Un incontro speciale con la Chef Emanuela Rovelli e il suo amore speciale per "Case di Viso "

Una passione innata per il suo territorio e per alcuni prodotti che rivelano un percorso guidato dalla naturalita' e da una scelta consapevole
E' stato un piacere fare due chiacchiere con Emanuela Rovelli ,new entry dell' Alleanza Slow Food dei Cuochi ,chef e patronne dell' Osteria dell' Angelo di Cussago ,nella provincia bresciana .Cosa e' per lei Slow Food?E' l' unione di tanti concetti e pensieri in cui crede da tempo :usare in cucina prodotti buoni ,puliti e "giusti ".Partecipare per la prima volta all' Alleanza Slow Food dei Cuochi e' stata per lei una grande emozione ,una soddisfazione e un modo per incontrare la realta' dei colleghi ,gli altri Chef all' interno della rete, e approfondire anche la realta' del territorio con i suoi numerosi Presidi .Il piatto presentato alla Cena dell' Alleanza 2018 ,organizzata da Slow Food Oglio -Franciacorta -Lago d' Iseo ,e' un piatto che racconta veramente il territorio bresciano in due sue eccellenze .Emanuela ,cordiale e propositiva ,ha preparato un Cremoso di Cavolfiore con cavolfiore giallo dei Ronchi ,zona ricchissima di orti (un cavolfiore autoctono della provincia bresciana con delle foglie dolci utilizzate nelle preparazioni in cucina a mo' di erbe )presentato con una fonduta di Case di Viso Alpeggio Estivo e accompagnato da un crumble di biscotto realizzato con burro sempre di Case di Viso .Emanuela ha una cucina molto pulita ,precisa ,la sua crema aveva un profumo di "buono" e poi ...lasciatemi spendere una parola per la bellezza disarmante di "Case di Viso",un delizioso borgo alpino in quota della Valle di Viso ,nelle vicinanze di Ponte di Legno :un borgo dove il tempo sembra essersi fermato
e sembra fermarsi nelle abitazioni di legno di una volta e che puo' essere una piacevole scoperta naturalistica ,culturale e gastronomica. Nel piatto di Emanuela abbiamo scoperto quanta meraviglia puo' darci il territorio :la semplicita' di una crema con dei profumi unici e particolari .Abbiamo scoperto anche due realta' d' altri tempi: la zona dei Ronchi e il suggestivo villaggio di Case di Viso che consiglio di visitare e gustare con gli occhi e con il cuore .